
Studio Psicoterapia
Ipnotica

Dott. Camilli Renato
Psicologo Psicoterapeuta:
Cell - 3519707515
studiopsicoterapiacapranica@gmail.com
Chi Sono

Dott. Renato Camilli
Psicoterapeuta
Ipnotista
Mi laureo in Psicologia nel 2006 presso l’università “La Sapienza” di Roma.
Mi specializzo nel 2007 nella selezione e gestione del personale ed inizio a lavorare come HR Specialist per una società operante nel settore dell’Information & Communication Technology occupandomi di tutta la fase di selezione e inserimento di personale specializzato.
Nel 2013 dopo aver frequentato il corso quadriennale di specializzazione in Ipnosi e Psicoterapia Ericksoniana mi iscrivo come Psicoterapeuta dopo il superamento dell’esame di stato ai sensi della legge 56/89 art.3
Sono iscritto all’albo degli Psicologi e Psicoterapeuti del Lazio con identificativo n° 15980
Sono socio della S.I.I (Società Italiana di Ipnosi)
Nel 2010 Collaboro con il Ministero della Giustizia partecipando alla formazione d’aula rivolto al corpo di Polizia Penitenziaria dipartimento Minorile presso l’Istituto Centrale di Formazione del Personale
Dal 2015 fino al 2017 coordino un gruppo di Psicologi specializzati nel trattamento delle diverse forme di dipendenza endogena presso lo studio TIDE di Viterbo
Svolgo attività di Psicoterapeuta come privato presso lo studio SPIC di Capranica (Vt)
Pubblicazioni:
-
Polizia Penitenziaria nella Giustizia Minorile: una risorsa in crescita – Piano Formativo
-
Gioco D’azzardo Patologico. Nuove normative per la salvaguardia della salute e del minore
-
IL GIOCATORE IN “CARRIERA”. Un’indagine sui percorsi soggettivi nel gioco d’azzardo
-
Le problematiche legate all'azzardo

Offerings
Mi occupo di consulenza psicologica e trattamento Psicoterapico utilizzando l'Ipnosi Clinica Eriksoniana valorizzando le risorse a disposizione dell'individuo sempre rispettandone l'individualità.
Mission
Accompagnare l'individuo nel processo di riacquisizione del benessere individuale, di coppia e sociale.
Riferimenti Storico Scientifici
Hippolyte Bernheim
Psicologo

Fondatore della Scuola di Nancy, diede fondamentali contributi allo sviluppo degli studi sull'ipnosi e delle Psicoterapia.
James Braid

Medico di Manchester, riprese gli studi sul sonnambulismo artificiale coniando il termine “ipnotismo”, lascia alle spalle la teoria del fluido di Mesmer attribuendo tutto il fenomeno all’ impressione esercitata sui centri nervosi. Per primo descrisse un metodo di induzione dell’ipnosi che non prevedeva alcun passaggio di fluido tra ipnotista e soggetto
Milton Erickson
Medico Psichiatra Ipnotista

Tra i più importanti psicoterapeuti ed ipnoterapeuti del Novecento rivoluzionò la prassi dell'ipnosi come approccio terapeutico. Il lavoro di Erickson ebbe una notevole influenza nello sviluppo di molte nuove terapie, come la terapia strategica, la psicoterapia breve, la programmazione neuro linguistica (PNL)




