top of page

Ambiti di Intervento
Psicoterapia

L'approccio Ericksoniano rientra nell'ambito delle Terapie Brevi; L'ipnosi non direttiva permette una co-costruzione del piano di intervento rispettando la funzione Attiva dell'individuo/paziente. Il piano terapeutico generalmente viene concordato nel corso del primo incontro in base al target individuato come obbiettivo. Le sedute di Ipnosi durano 45 minuti  (ulteriori 15 minuti complessivi sono dedicati all'induzione/riorientamento).  Gli incontri sono a cadenza settimanale per un massimo di 15 incontri complessivi. Raggiunto l'obbiettivo concordato, a distanza di 3 mesi, si ha un ulteriore incontro di Follow-up per verificare  lo stato di salute e  concludere la terapia. 

L'intervento terapeutico affronta i seguenti disturbi psicologici:

Disturbi d'ansia

- Fobie

- Attacchi di panico

- Disturbi d'ansia generalizzato

- Disturbo post traumatico da stress

- Agorafobia

- Disturbo acuto da stress

Disturbi dell'umore​

​- Depressione

- Disturbo Ciclotimico

- Disturbo Bipolare

- Distimia

Disturbi del sonno​

- Insonnia

- Ipersonnia
- Incubi Notturni ricorrenti

- Pavor Nocturnus 
- Enuresi Notturna
- Disturbo del ritmo circadiano del sonno

Articles & Resources
Disturbi Somatoformi​

- Disturbi di somatizzazione

- Disturbi di conversione

- Disturbi algici

- Ipocondria

- Dismorfismo

Disturbi di dipendenza endogena non correlato a sostanze

- Disturbo da gioco d'azzardo

- Internet Addiction Disorder (IAD)

- Shopping compulsivo
- Information Overload
- Cybersexual Addiction
- Computer Addiction

Ancora 3

Ambito di Intervento
Tecnica di rilassamento ipnotico

Ancora 1

L'ipnosi come "strumento" permette il raggiungimento di uno stato di rilassamento mentale e fisico che può esser raggiunto anche senza un esplicito fine terapeutico.  La tecnica permette una normalizzazione della pressione, il raggiungimento e il mantenimento della calma ed il miglioramento delle capacità di concentrazione.

La seduta di Ipnosi come tecnica di rilassamento ha una durata di 45 minuti. Non è previsto un pacchetto di sedute standard perché il fine dell'incontro è quello del raggiungimento del benessere immediato e non la risoluzione di un problema.

Durante l’ipnosi a livello cerebrale è stata riscontrata la comparsa di onde Alfa e Theta; Le onde Alfa compaiono con la chiusura degli occhi mentre sembra siano le onde Theta ad essere associate ai livelli di maggior suscettibilità ipnotica. L'aumento dell'attività delle onde theta favorisce il rilascio di dopamina, provocando un minor desiderio di azione 
Ancora 2

Ambito di Intervento
Ipermnesia Ipnotica

L'ipnosi può favorire il recupero di un ricordo alla coscienza.  

Data la natura della trance dove i processi inconsci sono collegati anche a fantasie non consapevoli, può capitare che queste possano interferire nel ricordo falsificandolo. La validazione  del ricordo quindi deve essere sempre verificata attraverso l'analisi della prova, dovendosi esercitare in questi casi il massimo della prudenza.  

Le funzionalità dell'ippocampo possono essere inibite dalla produzione di ormoni legati allo stress, per questo motivo, spesso non si ricorda nulla di quello che  succede a seguito di una forte emozione o shock emotivo ( ne è un esempio la sindrome post traumatica da stress). La memoria esplicita semplicemente non registra l'informazione.

Resta comunque, in ogni esperienza, una parte della memoria "implicita" che viene memorizzata inconsapevolmente. Per questo motivo eventi particolari come, un rumore, un odore, un suono collegati all'evento traumatico in termini di somiglianza, possono attivare dei meccanismi di paura, di panico o di malessere generale, senza che si sia in grado di darsi un spiegazione del fenomeno.

Ernest Rossi, parla di memorie stato-dipendenti, perché queste attivano dei comportamenti che non sono associati, alla consapevolezza dell'individuo. Per far riaffiorare questi ricordi e permetterne la consapevolezza cosciente, l'ipnosi attraverso un processo di   ricostruzione dell'evento va a riattivare le condizioni in cui questi  si sono generati.

La seduta di Ipnosi in questo ambito ha una durata di 45 minuti (ulteriori 15 minuti complessivi sono dedicati all'induzione e al riorientamento). Non è previsto un pacchetto di sedute standard perché il fine dell'incontro è il raggiungimento della ricostruzione del ricordo e non la risoluzione di un problema. 

L’ipnosi  attraverso il processo di ripetizione dell'evento può permettere il riaffiorare del ricordo alla coscienza 

Ambito di Intervento
Smettere di fumare

L'ipnosi statisticamente ha un tasso di successo pari all'80%

Aiuta a smettere di fumare in maniera definitiva.

Durante la trance il riaffiorare dei ricordi (e sensazioni) pre-dipendenza e la  naturale avversione al fumo (che viene a perdersi con l'instaurarsi della dipendenza da nicotina) vengono riportati alla coscienza. La dissonanza tra l'esperienza da "fumatore"  pre-trance e l'esperienza da "non fumatore" post-trance favorisce quel processo di avversione verso il tabacco che permette di smettere di fumare.

Il trattamento Ipnotico in questo ambito prevede un'unica seduta con durata di 45 minuti (ulteriori 15 minuti complessivi sono dedicati all'induzione e al riorientamento).

bottom of page